CENTRALE TERMICA HP ONE 20 E 30 KW TRIFASE
- Pompa di calore HP ONE 20 e 30 kW trifase.
- Sistema di controllo TERMOGEA METERING per la contabilizzazione dei consumi.
- Contatore termico/frigo di centrale.
CODICE CENTRALE HP ONE 20 KW: HPONE20C
CODICE CENTRALE HP ONE 30 KW: HPONE30C
CENTRALE TERMICA HP ONE HT
- Pompa di calore HP ONE 14 kW trifase.
- Temperatura di mandata fino a 70 °C.
- Funzionamento con aria esterna -15 °C.
- Sistema di controllo TERMOGEA METERING per la contabilizzazione dei consumi.
- Contatore termico/frigo di centrale.
CODICE: HPONEHT14C
VOLANO INERZIALE PER CENTRALE TERMICA
- Classe energetica C
- Taglie: 200, 300 e 500 litri.
CODICE VOLANO 200 LITRI: BT200C
CODICE VOLANO 300 LITRI: BT300C
CODICE VOLANO 500 LITRI: BT500C
CONTACALORIE CALDO/FREDDO PER CENTRALE TERMICA
- Disponibile in varie taglie.
- Porta M-BUS
CODICE: Con-Split-XX-CF-EN
TERMOGEA SMART HUB CENTRALINA TSH PER LA CONTABILIZZAZIONE DEI CONSUMI
Sistema di monitoraggio e contabilizzazione dei consumi energetici di riscaldmaento/raffrescamento per le singole unità abitative.
- Dotato di interfaccia per contatori di appartamento e di centrale M-Bus.
CODICE: TSH-M
MODULO DI ESPANSIONE COMPACT I/O
- Modulo 8 uscite relè – 2 uscite 0-10V – 3 input sonde T – 2 input digitali.
- Modulo di estensione Modbus per controllo e gestione fino a 8 terminali.
- Attuatore con uscite relè 0-10V che si interfaccia con il regolatore TSH o TST attraverso il Modbus.
- Alle uscite relè possono essere collegate utenze fino ad un carico massimo di 16 A.
- Installazione su barra DIN.
CODICE: CIO
TERMOGEA APP IOS & ANDROID
Termogea APP trasforma il tuo telefono in un termostato digitale personale. In questo modo potrai controllare la tua abitazione in ogni momento e ovunque tu sia. Il pannello di controllo del tuo impianto di riscaldamento e raffrescamento è il tuo smartphone.
Funzionalità per il controllo da smartphone
- Impostazione dei valori desiderati di temperatura per ogni stanza.
- Accensione o spegnimento dell’impianto.
- Programmazione delle fascie orarie di accensione e spegnimento sia per il riscaldamento che per il raffrescamento.
- Programmazione della ventilazione meccanica controllata.
- Monitoraggio dell’energia elettrica e termica.
- Ottimizzazione autoconsumo in presenza di impiantio fotovoltaico.