PANNELLI RADIANTI A SOFFITTO E PARETE

PANNELLI PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO A INERZIA ZERO.

I soffitti radianti con pannelli in cartongesso prefabbricati sono caratterizzati da elevate performance in raffrescamento e riscaldamento. La loro bassa inerzia consente infatti un rapido raggiungimento delle temperature desiderate evitando sprechi e attese.

Con l’utilizzo del soffiito radiante è possibile ridurre i costi per il riscaldamento e raffrescamento fino al 70%.

Inoltre, a seconda dei pannelli utilizzati, possiamo intervenire sull’isolamento termo-acustico e agire sulla ionizzazione dell’aria.

La climatizzazione con l’uso dei soffitti radianti apporta un benessere abitativo unico in quanto la trasmissione termica avviene per “irraggiamento”.
L’irraggiamento è un principio naturale che riduce i movimenti convettivi dell’aria tipici degli impianti termici tradizionali. Con questi sistemi radianti a soffitto abbiamo pertanto una limitata movimentazione dell’aria che riduce la diffusione dannosa delle polveri.

Inoltre con l’adozione dei sistemi radianti a soffitto è possibile realizzare l’impianto senza grandi lavori di ristrutturazione, eliminare l’impatto estetico e garantire la silenziosità.

Pannello radiante a soffitto standard.

PANNELLO RADIANTE STANDARD

Specifiche:

  • Uno strato di cartongesso da 15 mm.
  • Isolamento in polistirene espanso con spessore di 27 mm EPS 100.
  • Circuito a chiocciola composto da tubazione in PE-XC del diametro di 8*1 mm. con barriera all’ossigeno ad interasse di posa di 5 cm.

Utilizzo:

  • Soffitto.
  • Controsoffitto.
  • Parete.

DOCUMENTAZIONE

Pannello radiante idrorepellenti per soffitto o parete.

PANNELLO IDROREPELLENTE

Pannello radiante cartongesso idrorepellente ideale per gli ambienti ad altro tasso di umidità come bagni, palestre, ecc.

Specifiche:

  • Cartongesso verde acqua a vista di 15 mm.
  • Isolamento in polistirene espanso con spessore di 27 mm. EPS 200.
  • Circuito a chiocciola composto da tubazione PE-XC del diametro di 8*1 mm. con barriera all’ossigeno ad interasse di posa di 5 cm.

Utilizzo:

  • Soffitto.
  • Controsoffitto.
  • Parete.

DOCUMENTAZIONE

Pannello radiante ignifugo per impianti a soffitto e parete.

PANNELLO IGNIFUGO

Pannello radiante Ignifugo additivato con fibre di vetro idoneo per ambienti nei quali sono richiesti requisiti REI.

Specifiche:

  • Cartongesso rosa a vista di 15 mm.
  • Isolamento in polistirene espanso con spessore di 27 mm. EPS 200.
  • Circuito a chiocciola con tubazione PE-XC del diametro 8*1 mm. con barriera all’ossigeno ad interasse di posa di 5 cm.

Utilizzo:

  • Soffitto.
  • Controsoffitto.
  • Parete.

DOCUMENTAZIONE

Pannello radiante Active Air per impianti a soffitto o parete.

PANNELLO ACTIVE AIR

Pannello prefabbricato radiante in cartongesso fibrato con tecnologia Active Air. Questa tecnologia purifica l’aria in modo continuo e duraturo. I pannelli Active Air sono infatti in grado di trasformare il 70% delle sostanze nocive (formaldeide ed aldeidi) presenti negli ambienti chiusi in sostanze innocue.

Specifiche:

  • Cartongesso bianco con spessore di 15 mm.
  • Isolamento in polistirene espanso con spessore di 27 mm. EPS 200.
  • Circuito a chiocciola composto da tubazione PE-XC del diametro di 8*1 mm. con barriera all’ossigeno ad interasse di posa di 5 cm.

Utilizzo:

  • Soffitto.
  • Controsoffitto.
  • Parete.

DOCUMENTAZIONE

Pannello radiante fonoassorbente per impianti a pavimento o parete.

PANNELLO FONOASSORBENTE

Pannello radiante cartongesso prefabbricato fonoassorbente idoneo per la realizzazione di controsoffitti e pareti in ambienti ad elevata rumorosità.

Specifiche:

  • Doppia lastra in cartongesso da 12.5 mm. con foratura circolare regolare e feltro antipolvere fissato sulla lastra posteriore.
  • Fra una lastra e l’altra è inserito un circuito idraulico a chiocciola con tubazione PE-XC del diametro di 8*1 mm. con barriera all’ossigeno ad interasse di posa di 5 cm.

Utilizzo:

  • Controsoffitto.
  • Parete.

DOCUMENTAZIONE

Pannello radiante bio.

PANNELLO BIO

Pannello speciale additivato con fibre di vetro e legno. Questa caratteristica conferisce al prodotto un elevato grado di durezza superficiale, resistenza meccanica, tenuta all’umidità e protezione al fuoco.

Specifiche:

  • Cartongesso spesso 15 mm. SENZA ISOLAMENTO.
  • A richiesta è possibile accoppiare alla lastra uno strato isolante in fibra di legno.
  • Circuito a chiocciola con tubazione PE-XC del diametro di 8*1 mm e barriera all’ossigeno ad interasse di posa di 5 cm.
  • La lastra può essere installata con macchine fissatrici per legno, il che la rende ideale per case in cui il solaio è costruito con travetti in legno.

Utilizzo:

  • Soffitto.
  • Parete.

DOCUMENTAZIONE

CONTATTACI

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Professione *
Seleziona un'opzione
Compila questo campo
Mettere la spunta per inviare *
Devi accettare i termini per procedere

SEGUICI

LinkedIn
YouTube

CONDIVIDI