tel:+39.06.88652230
EMAIL
NEWSLETTER
Impianti termici ad alta efficienza
  • Prodotti
    • Pompe di calore aria acqua
    • Pompe di calore geotermiche
    • Soffitto/Parete radiante
    • Pavimenti radianti
    • Ventilazione centralizzata
    • Ventilazione decentralizzata
    • Solare termico
    • Solare fotovoltaico
    • Impianti di deumidificazione
    • Termoregolazione remota multizona
  • Soluzioni
    • Appartamenti
    • Monofamiliari – Ville
    • Edifici in bioedilizia
    • Condomini
    • Terziario
  • Servizi
  • Incentivi
  • News
  • Per i professionisti
  • L’azienda
  • Contatti
  • Assistenza clienti
NEWSLETTER

Il soffitto radiante

Soffitto radiante
CASE STUDIES
3 anni fa

IL SOFFITTO RADIANTE PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO

UN’OTTIMA ALTERNATIVA AL PAVIMENTO RADIANTE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO

Dal 2008 Climagea commercializza tutti i prodotti necessari alla realizzazione di un impianto termico. Pompe di calore A+++, geotermia, sistemi radianti tradizionali e a bassa inerzia, sistemi di ventilazione meccanica e deumidificazione.

IL CONTESTO

Attico di 160 mq. in ristrutturazione

Siamo a Roma, quartiere Flaminio, zona climatica D. Il nuovo proprietario di un attico di 160 mq è in fase di ristrutturazione. L’immobile si trova all’ultimo piano di un palazzo dei primi del ‘900. La classe energetica dell’appartamento è una F. L’Architetto progettista ha previsto la realizzazione di un controsoffitto in cartongesso per il passaggio degli impianti e per creare effetti di luce.

Appartamento con soffitto radiante per riscaldamento e raffrescamento

LA SOLUZIONE INDIVIDUATA

Controsoffitto radiante per raffrescamento e riscaldamento

Il pavimento radiante tradizionale era la soluzione presa in esame inizialmente. In fase di sopralluogo abbiamo invece proposto la realizzazione di un controsoffitto radiante al posto del tradizionale cartongesso. Questo sistema ci permette di ottimizzare i costi della ristrutturazione. Il sistema proposto permette infatti di avere riscaldamento radiante e raffrescamento statico, con assenza cioè di correnti convettive e polvere in movimento. Inoltre il sistema permette di isolare gli ambienti verso il tetto dell’edificio. L’impianto è corredato da due deumidificatori per evitare ogni probematica determinata da fenomeni di condensazione. Il soffitto radiante è realizzato da pannelli di cartongesso che contengono al loro interno le tubazioni. I tubi sono accoppiati con uno strato di materiale isolante (polistirene, fibra di legno, sughero, …).
Una pompa di calore aria-acqua completa l’impianto in maniera eccellente.

L’INSTALLAZIONE

L’installazione avviene come per il cartongesso.

Posa controsoffitto per pannelli radianti

Successivamente, si posano le tubazioni di mandata e ritorno dal collettore collegando tutti pannelli.

Prova tenuta tubazioni dei pannelli radianti a soffitto

Una volta provata la tenuta a 6 bar, il controsoffitto può essere chiuso, rasato e tinteggiato.

Soffitto radiante: controsoffitto in cartongesso
https://youtu.be/v6xCUahhAuU

I deumidificatori

I due deumidificatori sono stati installati in zone baricentriche della casa, nel disimpegno della zona notte e in quello della zona giorno. Una collocazione questa che consente di poter trattare al meglio l’aria di tutto il volume durante la fase di raffrescamento estivo. Essendo zone di passaggio, abiamo potuto abbassarci di 30 cm. per consentire l’installazione dei due deumidificatori.

Deumidificatori per soffitto radiante

I RISULTATI

Lo spessore del pacchetto finito è di 8 cm, se non si vuole lasciare spazio sopra la struttura metallica. In questo caso però, avendo dei soffitti alti 290 cm, abbiamo deciso di lasciare 15 cm per il passaggio degli impianti elettrici e idrici.
Oltre ad aver contenuto i costi di realizzazione, il soffitto radiante presenta un’altra fondamentale caratteristica. L’inerzia del sistema è infatti molto bassa grazie al fatto che le tubazioni si trovano a pochi millimetri dalla superficie di cartongesso. Abbiamo pertanto una veloce risposta dell’impianto termico nel raggiungere i valori di temperatura e comfort desiderati.
Inoltre il soffitto radiante è molto più efficace del pavimento radiante in fase di raffrescamento estivo. Infatti, non essendo a contatto con il corpo umano (come accade con il pavimento), consente di lavorare con temperature dell’acqua nelle tubazioni molto più basse. La conseguenza è una maggiore capacità di raffreddare gli ambienti.

Ecobonus 65% impianti termici

Ecobonus e detrazioni fiscali con cessione del credito

In questo caso il Committente ha diritto alle detrazioni fiscali del 65% (Ecobonus) per tutte le spese sostenute nella realizzazione del nuovo impianto termico. La società DEK ITALIA Srl, titolare del marchio Climagea, ha acquisito questo credito (Cessione del Credito secondo l’Art.10 del DL 34/2019) e ha applicato un sconto in fattura pari al 65%. Tutte le pratiche amministrative presso l’Agenzia delle Entrate sono state prese in carico dalla nostra Società a costo zero per il Committente.

Articolo precedente
Ecobonus – Cessione del credito e sconto in fattura impianti termici
Articolo successivo
Conto termico 2.0 – Un incentivo per le pompe di calore

Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI AD UNA O PIU' LISTE:

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

Impianto a pompa di calore con fotovoltaico per villa.
REALIZZAZIONI

Autonomia energetica risparmio e benefici per l’ambiente

Published on 27 Ottobre 2022
Pavimento radiante a secco.
NEWS

Pavimento radiante a secco con rapida risposta termica

Published on 24 Ottobre 2022
Impianto termico a pompa di calore alimentata da fotovoltaico.
REALIZZAZIONI

Impianto di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda con fotovoltaico.

Published on 12 Ottobre 2022
Casale con pompa di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
REALIZZAZIONI

Casale con impianto a pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento

Published on 29 Settembre 2022
Posa in opera del massetto sui pannelli in bugnato cavo.
NEWS

Pavimento radiante a basso spessore

Published on 26 Settembre 2022
Pompa di calore aria acqua NIBE 10-6
REALIZZAZIONI

Impianto termico a pompa di calore integrata con fotovoltaico per villetta a Velletri

Published on 8 Settembre 2022
Superbonus per sostituzione caldaia condominio.
NEWS

Superbonus per il condominio e gli edifici plurifamiliari.

Published on 2 Settembre 2022
Impianto termico a pompa di calore per struttura ricettiva a Roma.
REALIZZAZIONI

Impianto termico a pompa di calore per condominio con superbonus a Roma.

Published on 8 Luglio 2022
Ventilazione Meccanica Controllata a doppio flusso con recupero del calore.
NEWS

Ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso.

Published on 5 Luglio 2022
Soluzioni per impianti a pompa di calore.
NEWS

Soluzioni per gli impianti a pompa di calore

Published on 24 Giugno 2022
Amministrazione: +39.06.91385846
Ufficio commerciale: +39.06.88652230
Supporto tecnico: +39.06.89874129
Iscriviti alla newsletter
Email
PEC CLIMAGEA – DEKITALIA S.r.l.
Via dei Castelli Romani, 22 00071 – Pomezia (Roma)
Privacy & Cookie Policy

© 2008-2023 CLIMAGEA

  • Home
  • Contatti
Questo sito usa i cookies per migliorare la navigazione. Se usi questo sito accetti la "Cookie & Privacy Policy" Privacy Policy