tel:+39.06.88652230
EMAIL
NEWSLETTER
Impianti termici ad alta efficienza
  • Prodotti
    • Pompe di calore aria acqua
    • Pompe di calore geotermiche
    • Soffitto/Parete radiante
    • Pavimenti radianti
    • Ventilazione centralizzata
    • Ventilazione decentralizzata
    • Solare termico
    • Solare fotovoltaico
    • Impianti di deumidificazione
    • Termoregolazione remota multizona
  • Soluzioni
    • Appartamenti
    • Monofamiliari – Ville
    • Edifici in bioedilizia
    • Condomini
    • Terziario
  • Servizi
  • Incentivi
  • News
  • Per i professionisti
  • L’azienda
  • Contatti
  • Assistenza clienti
NEWSLETTER

Coronavirus e controllo remoto degli impianti termici – 2/4

Coronavirus e gestione remota impianto geotermico a bassa entalpia.
CASE STUDIES
3 anni fa

L’IMPIANTISTICA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS – PARTE 2/4

DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO GEOTERMICO A BASSA ENTALPIA PER UNA RESIDENZA PRIVATA IN SARDEGNA

Con la piattaforma in cloud Telegea, siamo in grado di eseguire analisi di fattibilità, offerte economiche, progettazioni, collaudi e manutenzione da remoto.
Siamo inoltre specializzati nei sistemi di termoregolazione con controllo remoto da smartphone. Climagea assicura supporto tecnico e commerciale in tutte le fase di vita dell’impianto.

Coronavirus e gestione a distanza degli impianti termici

Gli scenari che si vanno delineando a causa del Coronavirus ci vedono convivere a lungo con le attuali misure di distanziamento sociale. Di qui è nata l’esigenza di presentare questo caso di studio. Infatti i sistemi di controllo, monitoraggio e configurazione remota degli impianti termici adottati in questo progetto possono essere uno spunto per l’esercizio a distanza della professione in questo nuovo contesto lavorativo.

IL CONTESTO

Villa residenziale su tre livelli in bioedilizia

Nella primavera del 2016 il proprietario di una abitazione di nuova costruzione nella provincia di Cagliari ci contatta su indicazione del Progettista. Ci viene richiesta la progettazione e la realizzazione dell’impianto di climatizzazione. L’edificio è realizzato secondo i più evoluti canoni dell’architettura in bioedilizia da un costruttore sloveno. L’edificio ha il carattere di una villa residenziale e si sviluppa su tre livelli, due fuori terra e uno seminterrato.

Coronavirus e gestione remota impianto geotermico a bassa entalpia.

LA SOLUZIONE

Grazie alla nostra piattaforma TELEGEA si rende possibile l’integrazione delle diverse competenze. Ad esempio si condividono i dati di input del progetto tramite questa pagina web.

Coronavirus e supervisione remota consumi impianto geotermico bassa entalpia

L’interazione svolta da remoto delle rispettive attività apporta alcuni notevoli vantaggi.

  • Velocizza l’elaborazione di modelli termici perfettamente aderenti al comportamento energetico dell’edificio.
  • Facilita lo sviluppo di soluzioni impiantistiche altamente performanti.

I principali risultati dei calcoli, in termini di fabbisogno di energia, sono:

Coronavirus e lettura remota consumi impianto geotermico bassa entalpia

Avendo scelto una pompa di calore geotermica, il vettore energetico è l’energia elettrica. I risultati dei calcoli mostrano un consumo di energia elettrica annuo di 5.126 kWh.

La pompa di calore geotermica NIBE F1155, è stata abbinata a 2 accumuli sanitari (in quanto il numero di utenti varia molto fra l’inverno e l’estate) e un volano termico. La pompa di calore è servita da un campo geotermico costituito di due sonde verticali con profondità di 110 m.

Schema Impianto geotermico bassa entalpia

Il layout interno prevede una rete di distribuzione per la ventilazione meccanica controllata e terminali di emissione (ventilconvettori) posati in controsoffitto. Cosi come i dati di input ed output del progetto anche gli schemi sono condivisi sulla piattaforma Telegea. Layout in pianta e schema funzionale d’impianto.

Pianta e schema funzionale Impianto geotermico bassa entalpia

Collegati alla demo del nostro SISTEMA TELEGEA per una prova:
Nome Utente = demo – Password = demo

CONCLUSIONI

Riportando questa nostra esperienza si è voluto evidenziare come, attraverso il cloud computing e gli applicativi di telecomunicazione freeware (Skype, Zoom, Wire, ecc.), la nostra piattaforma ha reso possibile una collaborazione multidisciplinare di soggetti fisicamente lontani. Questo ha consentito al Committente una valutazione da remoto della fattibilità tecnico-economica del progetto, nonché una valutazione dei tempi di realizzazione dell’opera.

Il complesso di queste attività svolte da remoto oltre ad apportare vantaggi sulla velocità di elaborazione dei modelli termici e sulle performance dell’impianto, viene incontro elle esigenze di distanziamento sociale imposte dal Coronavirus.

Articolo precedente
Coronavirus e termoregolazione remota degli impianti centralizzati – 1/4
Articolo successivo
Coronavirus e controllo remoto degli impianti termici – 3/4

Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI AD UNA O PIU' LISTE:

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Articoli recenti

Impianto a pompa di calore con fotovoltaico per villa.
REALIZZAZIONI

Autonomia energetica risparmio e benefici per l’ambiente

Published on 27 Ottobre 2022
Pavimento radiante a secco.
NEWS

Pavimento radiante a secco con rapida risposta termica

Published on 24 Ottobre 2022
Impianto termico a pompa di calore alimentata da fotovoltaico.
REALIZZAZIONI

Impianto di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda con fotovoltaico.

Published on 12 Ottobre 2022
Casale con pompa di calore per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
REALIZZAZIONI

Casale con impianto a pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento

Published on 29 Settembre 2022
Posa in opera del massetto sui pannelli in bugnato cavo.
NEWS

Pavimento radiante a basso spessore

Published on 26 Settembre 2022
Pompa di calore aria acqua NIBE 10-6
REALIZZAZIONI

Impianto termico a pompa di calore integrata con fotovoltaico per villetta a Velletri

Published on 8 Settembre 2022
Superbonus per sostituzione caldaia condominio.
NEWS

Superbonus per il condominio e gli edifici plurifamiliari.

Published on 2 Settembre 2022
Impianto termico a pompa di calore per struttura ricettiva a Roma.
REALIZZAZIONI

Impianto termico a pompa di calore per condominio con superbonus a Roma.

Published on 8 Luglio 2022
Ventilazione Meccanica Controllata a doppio flusso con recupero del calore.
NEWS

Ventilazione meccanica controllata decentralizzata a doppio flusso.

Published on 5 Luglio 2022
Soluzioni per impianti a pompa di calore.
NEWS

Soluzioni per gli impianti a pompa di calore

Published on 24 Giugno 2022
Amministrazione: +39.06.91385846
Ufficio commerciale: +39.06.88652230
Supporto tecnico: +39.06.89874129
Iscriviti alla newsletter
Email
PEC CLIMAGEA – DEKITALIA S.r.l.
Via dei Castelli Romani, 22 00071 – Pomezia (Roma)
Privacy & Cookie Policy

© 2008-2023 CLIMAGEA

  • Home
  • Contatti
Questo sito usa i cookies per migliorare la navigazione. Se usi questo sito accetti la "Cookie & Privacy Policy" Privacy Policy