INCENTIVI ECOBONUS E SUPERBONUS
DETRAZIONI 65% PER UNIFAMILIARI E 110% PER I CONDOMINI
RISPETTARE L’AMBIENTE E RISPARMIARE FINO AL 70% SUI CONSUMI CON LA SOSTITUZIONE DEI VECCHI IMPIANTI TERMICI
RISPETTARE L’AMBIENTE E RISPARMIARE FINO AL 70% SUI CONSUMI CON LA SOSTITUZIONE DEI VECCHI IMPIANTI TERMICI
ULTIMA OPPORTUNITA’
Hai la CILA aperta? Approfitta dello sconto in fattura! Contattaci.
Se hai una CILA oppure una CILAS antecedente al 17 febbraio 2023, contattaci per approfittare dello sconto in fattura.
NON ASPETTARE, OFFERTA VALIDA FINO AD ESAURIMENTO MERCE.
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
ACCUMULO ENERGETICO
POMPA DI CALORE
RICARICA AUTOVEICOLI
BUILDING AUTOMATION
DETRAZIONI FISCALI ECOBONUS 65% E SUPERBONUS 110%
Su tutte le spese sostenute per interventi di efficientamento energetico si può usufruire di incentivi fiscali con due modalità. Detrazioni fiscali del 65% (Ecobonus) e 110% (Superbonus).
DEK ITALIA Srl, titolare dei marchi Geotermia Italia, Climagea e Termogea, adotta i meccanismi della cessione del credito fiscale.
Tutte le pratiche amministrative sono prese in carico da DEK Italia Srl. Cassetto fiscale e Visto di conformità presso l’Agenzia delle Entrate. APE e attestazione finale presso l’ENEA.
SCADENZE DEI BONUS EDILIZI
Con l’approvazione della Legge di bilancio 2022 l’Ecobonus è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024.
La proroga del Superbonus è invece limitata al 31 dicembre 2022 per gli edifici unifamiliari con il 30% dei lavori ultimati entro il 30 settembre 2022 e al 31 dicembre 2023 per i condomini.
La sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti costituiscono un intervento trainante in ambito Superbonus. I nuovi impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria devono essere:
Condizione necessaria da rispettare per poter accedere al Superbonus 110% è il miglioramento di due classi energetiche come riferite dall’Attestato di Prestazione Energetica (APE) dell’abitazione. Oppure la condizione da rispettare è che la classe energetica conseguita sia la più alta possibile.
Se non si riesce a rientrare nel Superbonus 110%, restano validi gli interventi al 65%: