
Climagea è specializzata nella realizzazione di impianti di climatizzazione estiva, invernale e ACS ad alta efficienza energetica per i condomini.
Partendo dalle richieste del progettista, Climagea presenta una o più soluzioni preliminari. Le soluzioni proposte sono corredate da una simulazione dei consumi per riscaldamento, raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. In questo modo è possibile capire i tempi di ammortamento dell’investimento fatto.
Climagea attraverso i suoi partner professionali offre un servizio di assistenza completo in tutte le fasi della realizzazione dell’impianto fino all’assistenza post-vendita.
LA POMPA DI CALORE
Per la produzione di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda in un condomio, Climagea offre diverse soluzioni in relazione alle dimensioni dell’edificio e alla sua collocazione.
Si può prendere i considerazione un impianto geotermico con sonde verticali oppure orzzontali a seconda dello spazio disponibile e della conformazione del terreno. In questo caso si utilizzerà una pompa di calore geotermica.
In altri casi ove non c’è terreno disponibile si può adottare un sistema a pompa di calore aria acqua.
L’adozione della pompa di calore in sostituzione della caldaia può portare a un risparmio sulle spese energetiche dal 30% al 90% a seconda di una serie di fattori.
Ad esempio se la pompa di calore è alimentata dalla rete elettrica o da un impianto fotovoltaico. O ancora se il sistema di distribuzione prevede l’uso dei termosifoni preesistenti oppure di un stema radiante.
L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Nei condomini con sufficiente spazio sulla copertura o su altre superfici dell’edificio, può essere installato un impianto fotovoltaico per l’alimentazione della pompa di calore.
In questo caso avremo considerevole risparmio sui costi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento. Il risparmio può essere ancora maggiore se il sistema di distribuzione sarà costituito da un impianto a pannelli radianti piuttosto che da termosifoni.
IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE
Se la riqualificazione energetica del condominio prevede anche una ristrutturazione degli appartamenti sarà possibile utilizzare un sistema di riscaldamento e raffrescamento con pavimento radiante.
In questo caso avremo un risparmio sulle spese per la climatizzazione estiva e invernale che può arriavare al 70%.
Se invece la riqualificazione prevede solo la sostituzione della caldaia tradizionale con la pompa di calore, si potranno mantenere i termosifoni preesistenti. In questo caso non potremo usufruire del raffrescamento e il risparmio sulle spese di riscaldamento sarà inferiore, circa il 30%.
GESTIONE REMOTA DELL’IMPIANTO
EFFICIENZA ENERGETICA, COMFORT E RISPARMIO SUI CONSUMI E MANUTENZIONE
Climagea usa per i suoi impianti la piattaforma cloud Telegea e il sistema di gestione remota Termogea.
Queste tecnologie hanno un ruolo rilevante per la manutenzione e la termoregolazione degli impianti termici centralizzati.
Con esse possiamo infatti svolgere in tempo reale direttamente da smartphone e da piattaforma web una serie di operazioni.
- Regolazione climatica multizona.
- Verifica e analisi dei consumi.
- Manutenzione predittiva dell’impianto.
Attraverso questi strumenti di controllo possiamo abbattere i costi di manutenzione, migliorare l’efficienza energetica dell’impianto, ridurre l’inquinamento e ridurre le spese sui consumi energetici. Possiamo infatti intervenire tempestivamente evitando disservizi e sprechi energetici.
Prova la nostra piattaforma web TELEGEA con le seguenti credenziali.
user: demo
password: demo